IC MARCO POLO

Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice

Torna all'indice
Riferimenti Normativi


Art. 15, c. 1,2 – Obblighi di pubblicazione concernenti i titolari di incarichi dirigenziali e di collaborazione o consulenza

Incarichi amministrativi di vertice

Per «incarichi amministrativi di vertice», secondo la definizione normativa di cui all’articolo 1, comma 2, lett. i), del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39, si intendono “gli incarichi di livello apicale, quali quelli di Segretario generale, capo Dipartimento, Direttore generale o posizioni assimilate nelle pubbliche amministrazioni e negli enti di diritto privato in controllo pubblico, conferiti a soggetti interni o esterni all’amministrazione o all’ente che conferisce l’incarico, che non comportano l’esercizio in via esclusiva delle competenze di amministrazione e gestione”.
Ai sensi dell’art. 15, commi 1 e 2, del decreto legislativo 14 marzo 2013, n. 33 “Riordino della disciplina riguardante gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” in questa sezione vengono pubblicate e aggiornate, in formato tabellare, le informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice, a qualsiasi titolo conferiti.

“I dati oggetto della pubblicazione, sia per gli incarichi amministrativi di vertice conferiti a dipendenti della pubblica amministrazione sia per quelli conferiti a soggetti estranei alla stessa, riguardano, per ciascun soggetto incaricato:

a) gli estremi dell’atto di conferimento dell’incarico;

b) il curriculum vitae, redatto in conformità al vigente formato europeo;

c) i dati relativi allo svolgimento di incarichi o la titolarità di cariche in enti di diritto privato regolati o finanziati dalla pubblica amministrazione o lo svolgimento di attività professionali;
d) i compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato, ed ammontare erogato.
e) le dichiarazioni circa la insussistenza delle cause di inconferibilità e/o incompatibilità previste dal medesimo decreto (art. 20, comma 3, del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39);
f) gli eventuali atti di accertamento della violazione delle disposizioni del medesimo decreto n. 39/2013 (art. 18, comma 5, dello stesso d. lgs. n. 39/2013).

Per ciascun incarico conferito e inserito vengono altresì pubblicate in tale ambito:

  • le dichiarazioni circa la insussistenza delle cause di inconferibilità e/o incompatibilità previste dal medesimo decreto (art. 20, comma 3, del decreto legislativo 8 aprile 2013, n. 39);
  • gli eventuali atti di accertamento della violazione delle disposizioni del medesimo decreto n. 39/2013(art. 18, comma 5, dello stesso d. lgs. n. 39/2013);
  • il Ruolo dei dirigenti di livello dirigenziale generale, (art. 1, comma 7, del DPR 23 aprile 2004, n. 108);
  • il numero e la tipologia dei posti di funzione disponibili nella dotazione organica ed i relativi criteri di scelta (art.19, comma 1-bis, del d. lgs. 30 marzo 2001, n. 165).